
Costruzione e analisi del genogramma per superare i tuoi Blocchi Emotivi
A volte la paura di non essere all’altezza delle aspettative altrui (famiglia, amici, società) ti blocca e ti rende incapace di agire, di prendere decisioni, di portare a termine un progetto.
Pensi “Non sono abbastanza capace o bravo”, “Non ce la farò mai, sono troppo indietro rispetto agli altri”, “Nessuno può capire cosa sto passando”.
Sei troppo rigido con te stesso.
Il genogramma è uno strumento fondamentale nella terapia sistemico-relazionale che potrebbe aiutarti.
È uno strumento che permette di esplorare la storia familiare del paziente, identificando schemi relazionali, dinamiche transgenerazionali e possibili fattori di vulnerabilità o risorse all’interno del sistema familiare.
Esso non è solo una mappa visiva delle relazioni, ma anche un mezzo per portare alla luce narrazioni implicite, alleanze, conflitti e miti familiari.
Attraverso il suo utilizzo il soggetto può prendere consapevolezza di ripetizioni o vincoli che influenzano il suo benessere attuale.
Inoltre permette di lavorare sul significato attribuito ai legami e ai ruoli familiari, favorendo nuove modalità di relazioni più funzionali.
Aiuta a comprendere come certe dinamiche influenzano il presente e a individuare possibilità di cambiamento.